Viale Lazio Court
Il campo da gioco in Viale Lazio, a Milano, è il secondo dei tre campi da basket europei che sarà rinnovato quest'estate, con l'obiettivo di fornire strutture fondamentali alla scena sportiva locale e promuovere la cultura del basket in tutta Europa.
Il campo da basket milanese, recentemente sottoposto a lavori di manutenzione e riqualificazione, contribuirà alla creazione della nuova identità di questo quartiere diversificato, creativo e moderno della città. Il progetto del campo è stato sviluppato dall'artista locale Davide Barco per rappresentare il famoso duomo di marmo bianco di Milano. Similmente a quanto accade con lo streetball, ci sono numerosi campi da basket nel comune di Milano e centinaia sono dislocati attraverso l'intera area metropolitana della città, ma ce ne sono pochi in centro. In quest'ottica, Foot Locker ha scelto Viale Lazio come sede del nuovo campo da basket urbano per la posizione ideale in prossimità delle porte e su uno dei principali viali della città.
"Sono entusiasta di questo progetto. Il pensiero che mi ha ispirato è stato: "Quanto può essere assurdo e incredibile giocare un'amichevole di basket all'interno del duomo di Milano?" Il campo si ispira alla facciata in marmo bianco del duomo, con un tocco di rosso e blu per richiamare gli iconici colori dell'NBA. In questo modo, a Milano avremo anche un duomo del basket, con una pavimentazione direttamente ispirata alla tradizione storica della città.” Davide Barco, progettista del campo da basket.
Come parte dell'impegno del marchio a elevare la cultura del basket a Milano, Foot Locker ha inoltre collaborato con Da Move Crew, un'associazione creata nel 2000 per promuovere il basket a tutti i livelli: freestyle, streetball e società organizzate. Da Move Crew si dedica al cambiamento sociale e, attraverso lo sport e l'intrattenimento, ha creato il contesto ideale per riunire le persone. Foot Locker ha collaborato con Da Move Crew per promuovere la cultura del basket attraverso una nuova soluzione di coaching digitale, fornendo attrezzature per le cliniche e aggiornando la piattaforma digitale per consentire al gioco di crescere, non solo a Milano, ma in tutta Italia.
“In questi 20 anni siamo stati orgogliosi di sostenere società importanti e corporazioni, collaborando alla creazione di eventi, maglie o uniformi, ma oggi è diverso perché questo momento storico rappresenta l'alba di una nuova era… Ci sentiamo come agli inizi, ma ora siamo molto più consapevoli dei nostri ruoli. Stiamo collaborando con Foot Locker come parte del progetto di riqualificazione del campo da basket milanese e sentiamo che in questo momento tutto è allineato: con Raise The Game abbiamo un obiettivo comune e promuoveremo il gioco". Lorenzo Pinciroli, fondatore di Da Move Crew.
"Come parte del nostro impegno ad agire per ispirare e responsabilizzare i giovani, il basket continua a essere un obiettivo a lungo termine per il nostro marchio dovutamente ai valori che rappresenta: comunità, inclusività, speranza e responsabilizzazione. Abbiamo già fornito alle comunità locali di Parigi e Barcellona gli strumenti e il sostegno necessari a supportare il progresso di questa disciplina, e con il prossimo passo che muoveremo a Milano, desideriamo continuare a supportare le radici di uno sport e di una cultura che rappresenta i nostri valori come marchio in tutta Europa ". Susie Kuhn, SVP e GM di Foot Locker Europe.