Affina i risultati
Search Results
TANTISSIME SCARPE SKATE
Scopri gli ultimi modelli per la tavola nell'ampia selezione di scarpe da skate e scarpe in tela di Foot Locker. È ora di prepararti a indossare un nuovo paio di scarpe da skateboard per volteggiare sull'half-pipe, ma ricorda che la scelta a volte può essere difficile. Ami i grandi classici come le intramontabili Vans? Una scelta che non passerà mai di moda! Facili da indossare, resistenti, flessibili e disponibili in una grande varietà di modelli e colori differenti. Oppure preferisci un paio di Converse? Un altro grande classico negli skate park. Forse vuoi provare qualcosa di diverso rispetto alle scarpe in tela? Che ne dici di un modello in pelle, sempre più in voga tra gli appassionati dei trick? Puoi provare le Nike Dunk dal profilo basso se vuoi un buon livello di ammortizzazione, trazione e supporto grazie al cuscinetto superiore, oppure puoi optare per le iconiche adidas Superstar con la classica punta a conchiglia in grado di resistere alla costante usura del grip tape. Oppure potresti uscire fuori dagli schemi con un paio di scarpe per skate con una tecnologia intelligente, come i cuscinetti d'aria nel tallone progettati per assorbire gli impatti. Sta a te la scelta.
SCARPE SKATEBOARD: LA STORIA FINO AI GIORNI NOSTRI
La disciplina dello skateboarding si è sviluppata molto velocemente in un brevissimo lasso di tempo, ma le scarpe si sono adattate a un ritmo più lento rispetto ai grandi cambiamenti che hanno caratterizzato questo sport. Lo skateboarding deriva dal surf e infatti la maggior parte dei primi skater lo praticava a piedi nudi, perché… beh, pensandoci bene, non si indossano scarpe per fare surf! Negli anni ’60 gli skater iniziarono a indossare le calzature per stare più comodi, principalmente le scarpe di tela Converse All Star che hanno una suola abbastanza morbida per permettere agli skater di sentire la tavola sotto ai piedi quasi come se fossero scalzi. Negli anni '70 le Vans divennero sempre più popolari e rivoluzionarono la disciplina. I primi modelli, flessibili ma resistenti, avevano un maggior livello di imbottitura per garantire più comfort e una migliore ammortizzazione nelle suole. Le Vans diventarono le scarpe per eccellenza degli skater, che potevano esprimere il proprio stile e personalità scegliendo tra tantissimi modelli e colorazioni. Negli anni '80 lo skateboard vide una grande trasformazione grazie all'invenzione dell'ollie, quindi gli appassionati iniziarono a indossare calzature in materiali diversi dalla tela, come le Nike Dunk, le adidas Superstar e persino le Air Jordan 1, che offrivano maggiore protezione e supporto nella tomaia. A seguito di questi cambiamenti nello sport, anche Vans decise di aggiungere dei rinforzi ai propri modelli e poi iniziarono a spuntare nuovi marchi da skate dedicati come Airwalk ed Etnies, con scarpe caratterizzate da tomaie ancor più robuste e resistenti. Verso la fine degli anni '90, le scarpe per skateboard basse e più sottili hanno iniziato a guadagnare sempre più popolarità grazie all'invenzione dei kickflip, un tipo di trick che si realizza al meglio con calzature poco ingombranti. Poi, è arrivata la rivoluzione Nike con due importanti iniziative nei primi anni 2000. Uno: il brand ha lanciato le SB, diventate ormai iconiche nella scena skate di tutto il mondo. Due: è stata la prima marca a mettere in buona luce gli skater, considerandoli come atleti veri e propri, e questa iniziativa ha avuto un impatto positivo per la disciplina in tutto il mondo. Grazie a Nike, il panorama è cambiato notevolmente e anche altri importanti marchi sportivi hanno deciso di rivolgere la propria attenzione a questo sport. Oggi le scarpe da skate vengono prodotte con una tecnologia di ammortizzazione avanzata come BOOST o React e con altre innovazioni per prevenire la comparsa di lividi sui tallone e per migliorare la sensazione di aderenza sullo skateboard (il cosiddetto "skateboard feel"). A questo scopo, nella suola si utilizzano materiali che permettono di "sentire" la tavola sotto ai piedi come da scalzi, tornando quindi alle origini dello skate.
SNEAKERS IN TELA E SCARPE DA SKATE: DOMANDE FREQUENTI
D. Quali sono le caratteristiche di base delle scarpe da skate?
R. Le tre caratteristiche di base per scegliere un paio di scarpe da skate sono la resistenza, la flessibilità e la suola antiscivolo per una buona trazione sulla tavola. Anche l'ammortizzazione per l'assorbimento degli impatti è importante.
D. Le scarpe di tela sono sempre considerate come le migliori scarpe da skate?
R. Non necessariamente, ma ad oggi le sneakers di tela sono le calzature da skate più popolari perché sono leggere e traspiranti.