Air Max Day | Suole Air: 36 anni di storia
Suole Air: 36 anni di storia
Sapevi che la tecnologia di queste scarpe è stata ispirata dalla NASA? Dal 1987, Nike non ha mai smesso di innovare le sneakers Air Max. Che si tratti della tecnologia Air o del look esclusivo con cui sono realizzate, c'è sempre una nuova Air Max destinata a diventare iconica. Ma sai davvero come è iniziato tutto?
Storia delle Air Max
Quando Frank Rudy, ex ingegnere aeronautico della NASA, suggerì a Nike l'idea di progettare scarpe utilizzando membrane ad aria pressurizzata, la proposta si rivelò rapidamente una rivoluzione nel settore delle calzature. La tecnologia Nike Air consiste in un cuscinetto di aria pressurizzata resistente e flessibile, progettato per offrire maggiore reattività e ammortizzazione senza compromettere la struttura della scarpa. Le unità Air-Sole sono progettate per tornare alla forma e al volume originali dopo essere state compresse, garantendo un impatto minore e una calzata più aderente e leggera. Introdotta per la prima volta sul mercato con il modello Air Tailwind nel 1978, questa rivoluzionaria tecnologia ammortizzante rende le Nike Air perfette per la corsa.
Dieci anni dopo, Nike ha presentato uno dei modelli preferiti di oggi: la Air Max. Progettata da Tinker Hatfield, la Nike Air Max 1 è stata la prima sneaker con unità Air visibile. In seguito al suo successo, l'Air Max 90 è diventata un'icona dello streetstyle. Realizzata con una quantità maggiore di aria pressurizzata nel tallone e un design tecnico con occhielli a larghezza variabile sull'avampiede, questa scarpa ha rivoluzionato il mondo delle sneakers.
Mentre la tecnologia Air continuava a evolversi con design eccezionali, Nike ha presentato la nuova Air Max 95 nel 1995. Presentata per la prima volta in tonalità grigio/fluo, la 95 è stata la prima Air Max con unità Air visibile nell'avampiede e nel tallone. Progettata da Sergio Lozano, la 95 è stata anche la prima a presentare un'intersuola nera a contrasto rispetto all'intersuola bianca dei modelli precedenti. La versione di Lozano aveva uno Swoosh più piccolo rispetto ai loghi vistosi che caratterizzavano i modelli Air Max precedenti.
È solo nel 1998 che Nike ha lanciato uno dei modelli più iconici di sempre: le Air Max Plus. Conosciuta come Nike TN, questa sneaker è stata progettata da Sean McDowell in Florida. Ispirandosi ai colori sfumati del tramonto in spiaggia, alle palme e alle code di balena, il designer aveva progettato un modello che si sarebbe curiosamente rivelato estremamente popolare per le strade cupe di Londra. Dopo essere entrato a far parte di Nike, McDowell ha progettato su richiesta una scarpa in esclusiva per Foot Locker. Per osservare come il pubblico avrebbe accolto la nuova scarpa, la Nike TN è stata esposta sullo scaffale di un negozio Foot Locker proprio nell'orario in cui i ragazzini stavano uscendo da scuola. Il risultato è stato clamoroso: la Nike TN si è rivelata un successo immediato.
Le Air Max non sono solo un paio di normali sneakers, ma sono parte di una tradizione che ha riunito persone e comunità dal mondo dello sport a quello dell'arte, dallo streetwear alla musica e non solo.
Questa scarpa rivoluzionaria continua a essere una delle icone indiscusse del XXI secolo. Nel 2014, per la gioia degli appassionati di sneakers in tutto il mondo, Nike ha presentato una giornata dedicata alla collezione di scarpe più popolare di sempre: l'Air Max Day.
Tutto quello che c'è da sapere sull'Air Max Day
Che cos'è l'Air Max Day?
Anno dopo anno, Nike continua a promuovere eventi entusiasmanti e Air Max Day è l'appuntamento imperdibile da segnare sul calendario. Dedicato ai collezionisti e non solo, l'Air Max Day è l'occasione perfetta per indossare le proprie Air Max preferite e mostrare la propria passione per un modello intramontabile.
Ad esempio, in occasione dell'Air Max Day 2017, Nike ha presentato la campagna "Vote Forward" con la partecipazione di dodici designer da tutto il mondo, denominati "RevolutionAirs". I designer sono stati incaricati di creare un modello di Air Max esclusivo. La community è stata invitata a votare il modello vincente e nel 2018, Nike ha introdotto l'iconica Sean Wotherspoon x Nike Air Max 1/97.
Oltre a presentare le attesissime versioni in edizione limitata della scarpa, in occasione dell'Air Max Day, Nike celebra l'importanza di tutti gli appassionati del marchio nella sua community. Nike dedica questa celebrazione alla sua intera community di artisti, influencer o semplicemente collezionisti di sneakers Nike. L'Air Max Day è un evento inclusivo aperto a tutti.
In che giorno si celebra l'Air Max Day?
L'Air Max Day si celebra ogni anno il 26 marzo, che coincide con la data di uscita della Nike Air Max 1 nel 1987. Preparati per l'Air Max Day, ti aspetta un'intera giornata di promozioni speciali e offerte esclusive. E prima del grande evento, scopri un'intera settimana di attività entusiasmanti dedicate alla community di Nike.
Quali sorprese sono in arrivo per l'Air Max Day 2023?
Mentre i fan sono in trepidante attesa per l'arrivo dell'Air Max Day 2023, impazienti di scoprire i retroscena dell'evento, Nike si prepara al lancio di un nuovo modello: l'Air Max Pulse.
Realizzata a partire da una serie di elementi inconfondibili, la Nike Air Max Pulse presenta un'unità Air nel tallone (simile a quella della Air Max 270) combinata con una tomaia e un'intersuola di nuova concezione. Secondo quanto riportato, l'unità Air Max nel tallone utilizza un sistema per la distribuzione mirata del peso basato sull'area di compressione. Le caratteristiche esclusive del modello includono un rivestimento in tessuto sulla parte posteriore dell'intersuola che si estende dalla metà al tallone, una morbida schiuma sull'avampiede, una struttura in mesh tecnico e un dettaglio riflettente sulla linguetta posteriore. Il design introduce il nuovo marchio Air Max, visibile sul tallone.
Ecco la tua anteprima delle sorprese in arrivo da Foot Locker per l'Air Max Day 2023!
Quest'anno nei nostri negozi troverai un'esplosione di colore con le nuove Air Max Plus Rainbow. Questa versione coloratissima delle Air Max Plus è declinata in una palette sfumata di tonalità vivaci, per distinguersi con stile a ogni passo. Realizzate con tecnologia Nike Air per offrire un'ammortizzazione e una stabilità eccezionali, queste scarpe presentano inoltre una tomaia sfumata dall'oro al rosso lampone in stile anni '90. Ispirata alla coda di una balena, l'arco dell'intersuola e la gabbia in plastica della tomaia, che ricorda le palme e le onde dell'oceano, contribuiscono al look dinamico della scarpa. Ma non lasciarti ingannare: questa sneaker è un'autentica icona di stile.
Oltre alla Tn Rainbow, troverai un vasto assortimento di sneakers Air Max TW: dal classico modello anni ‘90, al modello con cuscinetti d'aria, alle esclusive Next Nature e le vivaci SE. E non finisce qui: in negozio troverai anche le Nike Air Max 90 Futura e tanti altri modelli Air Max.
Non dimenticare questa data imperdibile e preparati a indossare il tuo paio di Air Max preferite. Unisciti alla giornata mondiale dedicata alla collezione di scarpe più popolare di sempre e mostra la tua passione per il marchio che ha rivoluzionato il mondo delle sneakers! Scopri la nostra collezione di sneakers Nike Air Max da uomo, donna e bambino.
Air Max: riprogettate per il futuro
Sui passi del suo lungo viaggio verso l'innovazione, Nike continua a realizzare idee rivoluzionarie. Con l'obiettivo di creare un futuro più sostenibile, il marchio ha incentrato la sua produzione sul design ecologico attraverso la creazione di prodotti progettati per durare più a lungo, realizzati a partire da materiali a impatto ridotto. Alcuni modelli Air Max di nuova concezione come le Tuned 1 Essential Recycled Felt, le Air Max 90 Terrascape, le Nike Air Max Dawn e le Air Max Plus Terrascape sono realizzati con almeno il 20% del peso in materiale riciclato e suola in gomma con particelle Nike Grind, un materiale riciclato a partire da rifiuti derivanti dal processo di produzione delle scarpe. Scopri di più su come Nike sta riducendo in modo significativo le proprie emissioni qui.