Passa al principale

Reebok Red Toe

Oggi parliamo di allenamento.

Oltre a essere una disciplina sportiva, nel suo stato di grazia più elevato, il basket è anche una forma di espressione artistica.

Prestazioni a parte, gli atleti danno il massimo per elevare la propria disciplina a un livello di eccellenza tale da consentire al pubblico di dimenticare la quantità di lavoro necessaria a raggiungere un grado di performance del genere. Eppure, dietro a ogni performance ci sono litri di sudore, una quantità innumerevole di allenamenti, una costante preparazione e una forza di volontà irremovibile. Questo duro lavoro ha un nome, allenamento, e risulta essere l'elemento fondamentale per raggiungere il crossover perfetto di Allen Iverson e la grazia del team Fly Paris.

Il collettivo di schiacciatori parigini composto da Chris, Emeric e Yohan è entusiasta di mostrarci il dietro le quinte della propria arte. Sottolineando quanto sia fondamentale investire determinazione e sudore in questa forma di espressione artistica, il team Fly Paris discute a 360° gli aspetti della schiacciata. La schiacciata è una vera e propria arte, per questo richiede una combinazione di capacità fisiche (gambe forti, resilienza, esplosività, equilibrio, mani rapidissime) e una mentalità tenace.

I tre membri del team sostengono che la loro forza di volontà si è sviluppata attraverso un percorso emotivo di vertiginosi alti e bassi. A ogni momento di frustrazione nato dal fallimento, è seguito l'entusiasmo di imparare un nuovo movimento. Nessuno è mai stato una fonte di ispirazione tanto grande quanto Allen Iverson (AI) per loro. La leggenda del basket ha dimostrato partita dopo partita, crossover dopo crossover che la passione e la fiducia in se stessi sono in grado di superare i limiti più invalicabili della performance. 

Tecnicamente, siamo in grado di riconoscere i passi che i membri del team hanno imparatoda lui, fondamentali per saltare e schiacciare, ma soprattutto, è stata la sua mentalità a segnare profondamente i nostri tre eroi. Hanno confessato che vedere AI lanciare una sfida alle leggende del parquet, è stato una vera fonte di ispirazione per loro. AI li ha incoraggiati a sognare ed è stato la prova vivente che non bisogna mai accontentarsi quando si può avere il massimo. Al contrario, per realizzare il sogno di saltare e schiacciare come la leggenda del basket ci insegna, è solo una questione di allenamento. 

Ecco perché il team Fly Paris continua a fare la differenza e si impegna a fondo per essere identificato un giorno come una vera squadra di atleti, non soltanto come una squadra di cestisti da intrattenimento. Nel frattempo, i membri del team si allenano sull'asfalto ruvido e sono portavoce delle avversità sui campi da gioco parigini in tutta Europa.

Segui il team Fly Paris @team_fly_paris e i suoi membri Emeric @emeric.slk, Yohan @yohanlemay e Chris @chrissdna.

ACQUISTA IL LOOK