Passa al principale

Every Court Counts

Every Tennis Counts

 

La comunità del basket abbraccia tutti coloro che si sono innamorati di questo sport. Abbiamo seguito la storia di alcune persone che hanno dato il proprio contributo alla cultura di questa disciplina, e le prossime sono Camilla, Tommee e Fabrizio.

Camilla, Tommee and Fabrizio

La pandemia ha cambiato il modo in cui interagiamo con il gioco, alcuni di noi sono stati influenzati più di altri. Coloro che non hanno la fortuna di avere un campo per tirare regolarmente a canestro, sono costretti a trovare soluzioni per soddisfare il proprio amore per il gioco. Poiché il basket è più di uno sport, ha il potere di cambiare in modo positivo le comunità. Ora più che mai la comunità consente di sostenersi a vicenda trovando sbocchi per mantenere viva la cultura. Fabrizio, Tommee e Camilla sono giocatori milanesi che hanno dovuto trovare modi interessanti per sostenere l'iniziativa Raise The Game nella loro comunità e rimanere connessi al gioco che amano.

La vita di Camilla è stata completamente sconvolta nell'ultimo anno. Nel 2019, si svegliava presto e diffondeva l'amore per il basket con il progetto promozionale scolastico. Interagiva con circa 200 studenti ogni anno, introducendoli al gioco e ai principi fondamentali. Nel pomeriggio si occupava degli allenamenti di mini basket per gli under 12 e la sera si dedicava ai propri allenamenti per migliorare la sua tecnica di gioco. Questa routine è stata cambiata per sempre; ora rimane connessa con i suoi studenti in via digitale. "Hanno bisogno di vedere un volto energico per non perdere la loro passione."

Tommee si è innamorato del basket quattro anni fa, dopo un viaggio a Miami con suo padre, dove ha ricevuto il merchandising dei Miami Heat. In quest'ultimo anno è stato distrutto in quanto adolescente impossibilitato a giocare a basket (il gioco che ama) e a rimanere in contatto con i suoi amici nella vita reale. Continua a migliorare le proprie abilità di basket da casa facendo allenamenti online, guardando le partite NBA e guardando di nuovo The Last Dance. Il gioco e i suoi amici gli mancano, ma sta cercando di rimanere in contatto con entrambi via NBA2K, non vede l'ora di tornare in campo. Tuttavia, è felice di avere varie opportunità per conoscere la storia del gioco.

La vita di Fabrizio è il basket e in quanto giornalista di questo sport e creatore di contenuti, la sua vita ruota attorno al gioco. Era abituato a fare la cronaca a bordo campo per diverse piattaforme, ora deve ottenere le sue informazioni guardando le partite e facendo la cronaca da remoto. Il cambiamento è stato ancora più amplificato dal tempo, che non gli permette di uscire dal suo studio per andare nei parchi locali e tirare a canestro. Tiene viva la sua passione per il gioco allenandosi a casa, leggendo libri, e guardando le partite. Non vede l'ora di poter interagire di nuovo con i suoi idoli.

Tutti noi ci stiamo ancora adattando per mantenere vivi l'amore e la passione e non vediamo l'ora che arrivi il giorno in cui le partite torneranno ad essere parte integrante della vita. Fino ad allora, continueremo a sostenerci a vicenda ovunque possiamo.

Acquista il tuo Look

Eddie

"Penso sempre al basket, è la mia vita e non posso farne a meno."

Con la proliferazione e la diffusione dei social media, la connessione tra i tifosi e il gioco non è mai stata così grande e ha fatto sì che tante persone (come Eddie David) potessero creare la propria versione personale del progetto Raise the Game. I creatori di contenuti indipendenti, come Eddie, offrono il proprio punto di vista sul basket, godendo di un accesso immediato a una base di tifosi desiderosi di un'analisi autentica e che dia loro la giusta importanza.

Durante la pandemia, il crescente desiderio di condividere la passione per questa disciplina ha visto crescere il pubblico di diversi creatori indipendenti. Per una persona come Eddie, ossessionata dal basket, le piattaforme digitali offrono uno sbocco per condividere la propria passione con altri tifosi. "Il rapporto con il basket riempie tutte le mie giornate", ha spiegato Eddie. "Penso sempre al basket, è la mia vita e non posso farne a meno. Per qualcuno, il mio rapporto con il basket come tifoso potrebbe apparire eccessivo!"

Riconosce la necessità di essere ovunque si trovi il suo pubblico ed è presente su tutte le piattaforme Instagram, YouTube, Twitch, TikTok, oppure Twitter.

Every Court Counts.

E anche se le piattaforme su cui si trovava non sono cambiate in ragione della pandemia di COVID-19, ha dovuto proporre idee innovative per mantenere coinvolta la sua community. "Utilizzavo già i social network principali", racconta. "Ma ho ampliato i miei orizzonti con nuove idee. Ho avviato un podcast e ho iniziato a presentare un live show su Twitch, dove parliamo di NBA, ecc. Il lavoro compiuto dalla NBA per la Bubble è stato enorme e ho cercato di trarne ispirazione."

Che si tratti di video di reazione, condivisione di informazioni su diversi giocatori NBA come Killian Hayes, promettente nuovo acquisto francese, o di rendere omaggio a Kobe dopo la sua tragica scomparsa all'inizio del 2020, Eddie è sempre aggiornato sugli argomenti che più interessano al suo pubblico. "Sono una persona che parla molto", ammette lui. "Esprimo le mie emozioni parlando di un fatto o reagendo a esso. Non appena saprò di un'azione o un pettegolezzo, ne parlerò immediatamente e reagirò."

Ora che più tifosi hanno una propria voce e, in molti casi, un filo diretto con i giocatori, Eddie spera che il legame tra giocatori e tifosi continui a rafforzarsi. "Vorrei vedere più interazione tra giocatori e tifosi", ha aggiunto. "C'è molta interazione tra giocatori e media, ma vorremmo maggiore interazione tra giocatori e tifosi perché sono i tifosi che portano fama e ricchezza ai giocatori."

Questa interazione non potrà che aumentare, man mano che sempre più fan si ispireranno a Eddie e creeranno i propri canali per parlare del gioco, aprendolo a un nuovo pubblico e promuovendo lo sport a livello globale.

Every Game Counts.

Acquista il tuo Look

Marie

"Mi piacerebbe vedere una maggiore rappresentanza femminile nel gioco."

Un aspetto innegabile del basket è la sua capacità di porsi all'incrocio tra moda, stile di vita e cultura, e Marie Cooles è una di quelle persone capaci di incarnare tutte queste espressioni.

Nel 2019 Marie si è trasferita a Parigi da Angers per studiare e ottenere un master in marketing digitale, che sta mettendo a frutto sul suo canale YouTube, vicino ai 200.000 iscritti.

La moda è stata al centro di tutte le sue attività, avendo colto una tendenza che ha continuato a crescere in tutto il mondo del basket negli ultimi anni: account come "Leaguefits" di SLAM esaminano lo stile dei giocatori fuori dal campo, marchi di alto profilo come Louis Vuitton creano partnership ufficiali con la NBA e Dior collabora con il marchio Jordan. Tutto ciò ha portato al basket un pubblico completamente nuovo, per il quale il look è importante quanto lo sport.

La creatrice di contenuti digitali, che pubblica su YouTube con il nome di 'Mariecooles' condivide lookbook, viaggi, domande e risposte, acconciature e playlist, nonché la passione costante per il basket, sempre più presente sulla sua Instagram. "Il basket è uno sport che mi consente di andare oltre i limiti e superare me stessa", ha dichiarato. "È uno sport di squadra: si perde e si vince insieme."

 

Durante il lockdown, oltre a giocare più spesso a NBA 2K, Cooles ha rappresentato la tendenza ad indossare abiti più comodi, visto che le persone trascorrevano più tempo al chiuso, ma lei conosceva già lo stile ampio e comodo, che utilizzava per le sue tenute da basket. "Molte persone hanno iniziato a vestirsi in modo più comodo", ha osservato. "Per me non c'è stato un grande cambiamento, perché indosso abiti a taglio ampio per giocare a basket; li indosso tutti i giorni. Non c'è stata molta differenza. "Adoro tutto ciò che riguarda il basket. Di conseguenza, cerco di incorporare il basket nel mio stile. "Sul mio account Instagram, cerco di unire il basket allo stile urban. Piace molto agli altri."

In uno spazio storicamente dominato dagli uomini, la creazione di contenuti di Marie sostiene l'iniziativa Raise the Game rafforzando la presenza femminile nel gioco tramite la moda e la cultura del basket. I suoi legami con il basket nascono in ambito familiare: sia il padre che i fratelli giocano ed è stato grazie a loro che ha preso in mano la palla per la prima volta. Crescendo, ha viaggiato spesso con la famiglia per seguire la Cholet Basket, la squadra locale di serie A professionale, che ha rafforzato la passione di Marie per il gioco.

In Francia, Parigi è sempre stata l'epicentro delle tendenze nel basket, nella moda e nella cultura, e Marie vorrebbe contribuire a far parte di un movimento per diffonderle in altre parti del paese, come la zona in cui è cresciuta. "La cultura del basket è molto incentrata su Parigi", ha spiegato la ventiduenne. "Provengo dalla campagna e vorrei vedere la cultura del basket svilupparsi in altre parti della Francia, non solo a Parigi. Inoltre dovrebbe crescere anche la presenza femminile nel basket. "Mi piacerebbe vedere una maggiore rappresentanza femminile nel gioco."

Every Style Counts.

 

Acquista il tuo Look

Elias

"Durante il lockdown, mi alzavo alle sei del mattino per allenarmi e non essere disturbato dalle autorità."

Si è temuto che un'intera generazione di giocatori perdesse un anno di crescita nella disciplina, ma mostrando la stessa etica del lavoro e determinazione di Elias, potranno comunque crescere e migliorare.

A causa del lockdown, i campi hanno chiuso e, in alcuni casi estremi, i canestri sono stati rimossi o coperti per impedire ai giocatori di allenarsi. Ciò significa che cestisti come Elias hanno dovuto dare fondo alla propria creatività per restare in forma e mantenere intatte le capacità acquisite.

Video di Elias Anche se le sue aspirazioni professionali nel basket sono state interrotte da un infortunio a causa del quale avrebbe potuto perdere la capacità di camminare, la notizia non gli ha impedito di giocare e allenarsi il più possibile. "Durante il lockdown, mi alzavo alle sei del mattino per allenarmi e non essere disturbato dalle autorità", ha rivelato Elias. "Dopo l'allenamento, tornavo a casa verso le otto e mi rimettevo a dormire. Lo facevo tutti i giorni."

Per alcuni giocatori, mantenersi in forma ha significato irrompere nei campi quando non c'era nessuno in giro; per chi aveva spazio a disposizione ha significato ordinare un canestro per il giardino sul retro, e per coloro che non avevano questa possibilità ha significato allenarsi con la palla in casa e collegarsi con allenatori e compagni di squadra tramite Zoom.

Every Court Counts.

Elias sa bene che la cultura del basket va ben oltre il campo. Lavora per Overtime France, una delle più grandi community di social media online incentrate sul basket, che dà spazio in particolare i giocatori più giovani, contribuendo a diffondere la cultura. "Intorno all'NBA c'è un'intera cultura", spiega Elias. "Ma non si deve pensare sia limitata solo alla palla e al canestro. Il basket va oltre l'NBA. È una cultura enorme, che merita di essere vissuta appieno." Elias considera parte del suo dovere diffondere questa cultura condividendo le sue conoscenze con le nuove generazioni.

Durante il lockdown, è rimasto in contatto con la sua base di follower principalmente tramite sua pagina Instagraminteragisce con i suoi follower e condivide clip, avendo avuto il tempo di guardare partite d'archivio durante la pandemia. "Cerco di trasmettere le mie conoscenze ai giovani come me", dichiara con entusiasmo il parigino. "Non solo in merito al gioco, perché c'è tanto al di fuori del campo. Cerco di comunicare loro che è possibile aiutare qualcuno a crescere e istruirsi attraverso lo sport. Lo sport non è solo competizione. È anche speranza, solidarietà e condivisione."

Come parte di questa visione, Elias vorrebbe che la cultura del basket si diffondesse in tutta la Francia, anziché concentrarsi solo a Parigi. "Mi piacerebbe vedere molti più eventi in tutta la Francia, non solo a Parigi. Ho la fortuna di vivere a Parigi, ma ho amici che si trovano un po' lontani dalla capitale e si annoiano per la mancanza di eventi." Pensando alla fine della pandemia, Elias ha un solo desiderio: "Vorrei essere ovunque,"ha concluso. Vorrei essere presente a ogni singolo evento. Non per mettermi in mostra, ma per accumulare quanta più esposizione ed esperienza possibili da trasmettere agli altri." Con portavoce come Elias in campo, il gioco è in buone mani.

Every Basket Counts.

Acquista il tuo Look

Diandra Tchatchouang

"Penso che il mio ruolo di giocatrice di basket professionista vada oltre lo sport."

Ignore the full ride to Maryland, the 3 European silver medals from her 67 cappellini with the Francese national team, or the domestic and European club titles, it is off the court wqui Diandra Tchatchouang is really helping to Raise the Game. La ventinovenne di Bourges è molto più di un'atleta. Alla disciplina sportiva alterna lo studio delle scienze politiche del giornalismo; è stata una voce di spicco dell'attivismo sociale e si è impegnata per la sua comunità sin dai primi accenni di popolarità. "Impegnarmi per la mia comunità non sarà mai abbastanza, perché questa comunità investe in me sin da quando ero bambina", racconta Tchatchouang.

"Cerco di aiutare le persone più svantaggiate, soprattutto le giovani ragazze, attraverso la condivisione." La necessità di una maggiore rappresentanza e partecipazione femminile in questa disciplina è fondamentale, e anche se facciamo passi da gigante, come il ruolo di allenatrice dei San Antonio Spurs conferito a Becky Hammon, sempre più giovani donne devono poter credere che sia possibile arrivare dove desiderano.

Il programma "Take Your Shot" promosso dalla Nike ha contribuito a questo scopo, ispirando giovani donne a perseguire i loro sogni, mentre Tchathouang e altre donne di successo provenienti da diversi sport e background hanno dedicato il loro tempo a fare da mentori alle nuove generazioni.

Parte della Commissione atleti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, è impegnata nel miglioramento dell'esperienza atletica nel Villaggio olimpico e nell'invitare i giovani all'apprendimento di una lingua straniera, per consentire loro di lavorare durante i Giochi; la Tchathouang ha anche un suo podcast, Super Humains, con il quale condivide le storie degli atleti che hanno superato le difficoltà incontrate nella propria vita.

Nel corso del 2020, ha sostenuto il movimento Black Lives Matter, per combattere le ingiustizie razziali in tutto il mondo. Che si tratti dei suoi studi, dei suoi programmi di emancipazione della gioventù femminile, dei podcast o dell'attivismo, Diandra si impegna a diffondere la visione di Every Court Counts. "Ho una voce pubblica ed è importante difendere coloro che non hanno la stessa possibilità", ha dichiarato Tchatchouang, richiamandosi alla posizione dei giocatori di basket di tutto il mondo.

"Non è solo basket. È importante parlare di questioni sociali e dimostrare che non siamo chiusi in una scatola e ignari di ciò che ci circonda. "Vorrei vedere più solidarietà. È uno sport di squadra, dopotutto. Porta con sé un senso di condivisione, di aiuto verso il prossimo, di esserci per tutti. Per me, questo è ciò che fa la differenza: solidarietà e spirito di squadra."

E con la pandemia, che non è solo un'emergenza sanitaria, ma anche una crisi economica e sociale, la comunità globale del basket necessita di persone come Tchatchouang per continuare a esprimere le proprie idee e migliorare costantemente i propri standard. "Per me alzare l'asticella significa dare il massimo indipendentemente dalle circostanze, sia in campo che fuori", ha dichiarato.

"Il nostro ruolo di giocatori di basket va oltre il campo di gioco. Devi alzare l'asticella ovunque, dal campo alla strada." Storicamente, il basket è stato e continua a essere in prima linea nell'impatto che lo sport può avere oltre il campo di gioco, e con personalità come quella di Diandra Tchatchouang questa visione non potrà che migliorare.

Every Community counts.

Acquista il tuo Look

BrokyBrawks

 

Il basket mi fa provare emozioni come nessun altro sport.

Brawks ha fatto parte di un gruppo impegnato nell'aumento degli streaming NBA 2K durante tutta la pandemia globale, poiché le persone sono rimaste a casa e hanno cercato altri modi per seguire il basket: per Brawks, "Raise the game" è stato molto più di uno slogan. He sees his role to elevate and expand the influence of Francese basketball culture to his online audience which currently stands at close to half a million. "Il basket è uno sport eccezionale e mi sprona a migliorare ogni giorno", dichiara con entusiasmo Brawks. Cerco di fare del mio meglio per far scoprire alle persone l'universo del basket dentro e fuori il campo attraverso il mio stile di vita.

Brawks non trasmette solo streaming di partite: condivide anche le foto dei suoi ultimi outfit e le sue azioni di gioco su Instagram. E nonostante il vasto pubblico, Brawks non lo fa per fama o per denaro, ma in nome della passione per il gioco. Ispirato all'etica del lavoro e all'energia di LeBron James, di cui è fan accanito fin dall'infanzia, Brawks condivide il suo mondo anche su Twitch, trasmettendo il suo amore per il basket ad altri appassionati di 2K impossibilitati a giocare in campo e alla ricerca di altre modalità per migliorare il proprio gioco.

Brawks sta dimostrando il vero spirito di Every Court Counts.

"Per noi streamer, il lockdown è stato molto utile poiché molte persone sono rimaste bloccate a casa", ha dichiarato BrokyBrawks, che è anche ambasciatore del Team Vitality, uno dei principali gruppi di eSport in Francia. "Molte persone non sapevano cosa fare e hanno scoperto Twitch. Una piattaforma che ha ampliato la nostra grande comunità."

Grande è un eufemismo, poiché la comunità dello streaming online continua a crescere in modo esponenziale e a offrire uno sbocco vitale per milioni di persone costrette a rimanere in casa. "Ho giocato molto a basket con i miei amici in palestra. Una volta chiuse le palestre, siamo stati costretti a smettere di giocare. Sono fortunato ad avere dei videogiochi: NBA 2K mi ha salvato la vita!"

L'NBA, una delle organizzazioni più lungimiranti del pianeta, è stata la prima lega sportiva professionistica a interrompere le attività globali a marzo a causa del COVID-19, prima di tornare con la "bolla" per completare la stagione e lanciare NBA 2K21 verso la fine dell'anno; un dono gradito per Brawks e i suoi amici.

"Il ritorno dell'NBA durante le festività è stato un evento positivo. Per noi, la ripresa dell'NBA era un'idea troppo bella per essere vera. Continuavo a giocare con i miei videogiochi e a guardare vecchie partite su YouTube. È stato un po' difficile, ma ognuno deve fare quanto necessario."

I risultati degli sforzi di Brawks e del resto della comunità di gioco sono stati evidenti su Twitch, la piattaforma di streaming di videogiochi più popolare, che ha totalizzato 1,49 miliardi di ore di gioco ad aprile, con un aumento del 50% da marzo.

BrokyBrawks mira a coltivare e condividere il suo amore per il basket con gli altri e incoraggiarne l'inclusione nella comunità del basket, sia online che in campo.

Every Play counts.

Acquista il tuo Look

Every Tennis Counts

 

Che il tuo campo sia l'angolo della strada, la comunità, la console, una tela o un abito, il tuo impegno per dominare il gioco conta moltissimo.

Negli ultimi 12 mesi il mondo del basket ha trovato unione e coesione come non mai; la pandemia globale ha fatto sì che le persone cercassero nuove forme di connessione nell'amore condiviso per questo sport.

Si è creata una nuova normalità.

Gli allenamenti di gruppo tramite Zoom in salotto o nel giardino sul retro sono la nuova routine, lo streaming online e l'utilizzo di giochi come NBA 2K sono cresciuti esponenzialmente, gli outfit da campo sono divenuti capi confortevoli da casa, i progetti creativi rimandati da anni hanno preso vita, mentre le partite di basket a porte chiuse hanno riunito virtualmente i fan e hanno rafforzato il movimento Black Lives Matter, ponendo le ingiustizie razziali al centro della scena mondiale.

Il basket è stato uno sprone per il bene in modi che altri sport non sono stati in grado di eguagliare.

La comunità del basket abbraccia tutti coloro che si sono innamorati di questo sport, e qui di seguito raccontiamo la storia di 5 persone che hanno dato il proprio contributo alla cultura di questa disciplina.

Every Tennis Counts.