Passa al principale

For The Culture

RTG Culture Basketball

CAMPAGNA FOR THE CULTURE

Il basket ha il potere di riunire le comunità. Che tu sia un artista, un giocatore, un freestyler, un creatore di contenuti o giochi a basket occasionalmente nel fine settimana, la comunità del basket accoglie tutti. Noi di Foot Locker puntiamo a responsabilizzare le persone, i luoghi e le istituzioni mediante l'iniziativa Raise The Game, con lo scopo di elevare la loro passione per il basket. 

La campagna For the Culture riunisce individui provenienti da tutta Europa che hanno tutti un profondo legame con la cultura del basket, unico per loro, ma tutti altrettanto importanti…

Scopri di più qui sotto su questi cinque individui, cosa fanno e perché hanno scelto di sostenere l'iniziativa Raise The Game alle loro condizioni.

  • RTG Culture Basketball FRANKY
  • RTG Culture Basketball PAULA

"Il basket non è un gioco, è un riflesso della vita" commenta Franky Sticks, artista visivo e DJ di Rotterdam, fortemente coinvolto nella comunità del basket a cui appartiene fin da bambino. Una delle sue ultime opere è stata la ristrutturazione del campo Henegouwerplein a Rotterdam in collaborazione con Foot Locker e l'NBA, dove è stato in grado di restituire valore non solo al suo quartiere, ma anche alla comunità locale del basket e mostrare la sua passione creativa per il gioco con un'incredibile opera d'arte. 

Essendo cresciuta a Barcellona, Paula Fernandez usa anche la sua arte delle sneaker, così come le sue abilità nel freestyle, per rimanere in contatto con la comunità locale del basket. Paula usa i campi da basket come uno spazio per esprimersi e li considera il luogo dove si sente di più a suo agio. Vuole ricreare questa stessa sensazione per altre donne ed è concentrata sulla creazione di uno spazio sicuro per loro, per sentirsi libere di giocare.

  • RTG Culture Basketball RIMOLDIGNO
  • RTG Culture Basketball ROOKICKS
  • RTG Culture Basketball DEZE

Per quanto riguarda i canali digitali, Simone (Rimoldigno) e Reda (Rookicks) creano contenuti online per i fanatici del basket. Simone, milanese, usa il basket come via di fuga dal rumore continuo del mondo esterno, entrando in contatto con migliaia di membri a livello globale che condividono la stessa passione per il basket sia in campo che online. Reda, parigino, vede il suo ruolo come un intermediario, collegando le sneaker da basket con le comunità del basket, alla ricerca degli ultimi look da sfoggiare dentro e fuori il campo. 

Deric Eze, londinese, vede il basket come uno stile di vita. Sfruttando la sua passione per questo sport, vuole mostrare al mondo ciò che la comunità del basket del Regno Unito ha da offrire. "Lo faccio per amore del gioco", dice con l'intenzione di catturare le forti emozioni e l'intensità che rendono il basket qualcosa di unico per lui. 

Anche se si connettono al gioco in modi diversi, sono tutti uniti dalla loro passione per il gioco. Sia in campo che fuori, rappresentano le loro comunità e ci mostrano perché fanno quello che fanno: For the Culture.

SCOPRI LA COLLEZIONE