9 semplici consigli per un guardaroba più sostenibile nel 2023

9 semplici consigli per un guardaroba più sostenibile nel 2023
L'inizio del nuovo anno è tempo di buoni propositi, perfetto per lanciarsi in qualche nuova sfida. Se il tuo intento per il 2023 è iniziare a vestire in modo più sostenibile, sei nel posto giusto. Per noi appassionati di sneakers e stile streetwear è davvero importante tenere in considerazione l'impatto ambientale delle nostre scelte. Scegliere tessuti biologici, investire in capi di alta qualità, prendersi cura dei proprio capi in modo adeguato e non solo: scopriamo insieme alcuni semplici accorgimenti per creare un guardaroba sostenibile e di tendenza che ti accompagni negli anni a venire.


1. Il tuo stile, inconfondibile.
L'abbigliamento è un ottimo modo per esprimere i tuoi pensieri, la tua personalità o l'umore della giornata. Se prendi consapevolezza del tuo stile, sarà più facile creare un guardaroba adatto a te. Quando acquisti sneakers o capi di abbigliamento streetwear, chiediti se avrai davvero occasione di utilizzarli. Compra solo articoli che ti piacciono davvero e che sarai felice di indossare. Immagina di incontrare per caso la persona che ti piace... quale vorresti che fosse il tuo outfit?
2. Qualità > Quantità
Nel 2023, per una vita più sostenibile, è fondamentale prendere in considerazione la qualità dei capi e delle scarpe. Lascia perdere gli acquisti d'impulso e investi in capi realizzati con materiali di alta qualità che ti facciano sentire bene. Compra meno e meglio, in modo da creare un guardaroba che ti rispecchi davvero: potrai così goderti le tue sneakers e i tuoi vestiti più a lungo. Investi nei modelli senza tempo, dallo stile sempre attuale, che potrai indossare per tanti anni senza stancarti.
3. Informati di più
Creare un guardaroba sostenibile può sembrare un'impresa difficile e ambiziosa. La cosa più facile da fare, se si cerca di acquistare in modo più sostenibile, è porsi delle domande. Per fortuna, molti brand hanno cominciato a concentrare i loro sforzi sulla sostenibilità. Ricorda di leggere le etichette, perché spesso riportano le caratteristiche di eco-sostenibilità di ogni capo.
4. Scegli scarpe e vestiti adatti a tutte le stagioni
Se sei alla ricerca degli ultimi modelli streetwear o di un paio di scarpe nuove di zecca, ti consigliamo di scegliere qualcosa che si possa indossare in tutte le stagioni. Aggiungi al tuo guardaroba pochi articoli essenziali che si adattino a ogni periodo dell'anno. E, ovviamente, che ti facciano sentire a tuo agio e ti infondano sicurezza quando li indossi.

5. Cotone biologico
Non ci stancheremo mai di ripeterlo. Il primo passo per un guardaroba sostenibile sono i tessuti sostenibili. Il cotone biologico o certificato GOTS viene sottoposto a diversi controlli in termini Foot Locker - Solo per uso interno di commercio equo, consumo idrico e utilizzo di pesticidi in ogni fase della catena di approvvigionamento. Quindi, se punti a un acquisto più informato, scegli tessuti che possano essere reintegrati e non dimenticarti del riciclo!

6. Prenditi cura dei tuoi capi
Non è un segreto che prendersi cura dei propri abiti sia fondamentale. I capi di alta qualità durano più a lungo, ma il tuo contributo è importantissimo per mantenere il tuo guardaroba in forma perfetta.
I vaporizzatori sono ottimi per eliminare le pieghe e le spazzole leva-pelucchi consentono di eliminare i pallini dai capi in maglia, facendoli tornare come nuovi.
È anche importante valutare l'impatto ambientale del bucato. Basta impostare la temperatura di lavaggio a 30°C, anziché a 40°C, per ridurre l'utilizzo di energia e prolungare la vita dei tuoi capi preferiti.
Puoi anche optare per un detersivo ecologico, a ridotto contenuto di sostanze chimiche. Si tratta di una scelta migliore per l'ambiente che protegge anche i tuoi vestiti, per mantenerli belli più a lungo. Cerca di non esagerare con la quantità di detersivo, perché rende i capi rigidi e opachi. Prova a usarne la metà e aggiungi un po' di bicarbonato per potenziare l'azione del detergente in modo naturale.
Infine, lascia perdere l'asciugatrice e fai asciugare il bucato in modo naturale per risparmiare energia e contribuire così a ridurre le temperature globali.
7. Fai da te (o affidati a una buona sartoria)
Modifica i tuoi vecchi vestiti trasformandoli in qualcosa di nuovo! Per esempio, ricama i tuoi capi sportivi, le sneakers o i modelli streetwear per aggiungere un tocco unico e originale. Crea un look inconfondibile che rispecchi la tua personalità. Ripensa al significato di "nuovo".
8. E se non li volessi più?
Parliamoci chiaro. Anche se sono stati trattati e utilizzati con la massima cura, prima o poi capi di abbigliamento e scarpe vanno sostituiti. Cosa fare quando arriva il momento? Puoi pensare a donarli, ripararli, riutilizzarli o riciclarli. L'unica cosa da non fare mai con le scarpe e i capi di abbigliamenti usati è buttarli. Scopri perché nel nostro articolo Come riciclare le tue scarpe usate.

9. Organizza il tuo guardaroba
Che sia per colore, per categorie o per stagione, organizzare il guardaroba può rivelarsi davvero gratificante. È molto più facile realizzare outfit creativi e apprezzare i capi e gli accessori che ami quando riesci a vedere ciò che hai nell'armadio.
Come tutte le cose importanti, anche vestire in modo più sostenibile richiede pazienza e impegno. Seguendo i nostri 9 consigli riuscirai a proteggere l'ambiente restando al passo con le ultime tendenze dello streetwear.
Vuoi saperne di più? Abbiamo creato uno spazio in cui potrai trovare i look più rispettosi dell'ambiente, ricevere aggiornamenti sulle nostre iniziative per la sostenibilità e lasciarti ispirare per contribuire in prima persona a un futuro più sostenibile. Dai subito un'occhiata!